Una dieta personalizzata è un regime alimentare modellato sulle proprie caratteristiche fisiche, età, stile di vita, fabbisogni e necessità.
Seguire una dieta fai da te, magari letta su una rivista o consigliata da un amico, può essere controproducente oltre che potenzialmente dannoso. Non esiste infatti un’unica dieta valida per tutti, così come non è corretto privarsi di intere categorie di alimenti con il fine di dimagrire, e magari di farlo velocemente.
È quindi importante affidarsi ad un professionista qualificato che possa studiare una dieta personalizzata che, oltre ad essere più salutare, non essendo troppo privativa, permetta di raggiungere con più facilità ed in modo corretto gli obiettivi concordati.
Dieta personalizzata: a chi è rivolta ed in cosa consiste?
Questo tipo di consulenza è rivolta alle persone (adulti o ragazzi/e) sane o alle quali sia stata diagnosticata una patologia (es obesità, sovrappeso, ipercolesterolemia / dislipidemia, ipertensione arteriosa,…) e che necessitino di una dieta grammata personalizzata.
Nella mia attività dedico una grande importanza all’ascolto e al dialogo, in modo da comprendere le necessità di ogni persona.
Questo è il motivo per cui nell’ambito del primo incontro mi occupo di valutare nel dettaglio le esigenze e le problematiche di ogni individuo, e di raccogliere le informazioni utili per l’impostazione di un programma dietetico personalizzato.
A questo scopo mi avvalgo di:
- misure antropometriche (ossia riguardanti le caratteristiche fisiche di una persona, quali peso, altezza, circonferenze corporee)
- analisi dell’andamento del peso nel tempo (e della sua eventuale associazione con particolari eventi o periodi della vita)
- anamnesi alimentare, preferibilmente effettuata attraverso la valutazione di un diario alimentare, che consiste nell’appuntarsi per qualche giorno prima dell’incontro tutti gli alimenti e le bevande consumati, pesando gli alimenti preferibilmente a crudo (questo permette di evidenziare abitudini, gusti e preferenze individuali, nonché eventuali errori, la cui correzione costituisce il punto di partenza del percorso educativo alimentare)
- valutazione del livello di attività fisica svolta (fondamentale per ottenere informazioni riguardanti lo stile di vita)
- calcolo del dispendio energetico
- presa visione dello stato di salute (a tal fine si raccomanda di portare in visione al primo incontro tutta la documentazione sanitaria di interesse nutrizionale: certificati medici/referti di visite mediche, nome di farmaci eventualmente assunti, recenti esami del sangue di interesse nutrizionale come Emocromo completo, Glicemia, Colesterolo Totale, Colesterolo HDL, Colesterolo LDL, Trigliceridi, Acido Urico, Creatinina, TSH, GOT, GPT, Gamma GT, ecc.).
L’elaborazione dei dati raccolti rappresenta una fase essenziale per la valutazione dei fabbisogni energetici e nutritivi e per la successiva impostazione di un programma educativo ed alimentare che sia condiviso e modellato sulle esigenze di una persona.
La dieta viene elaborata facendo riferimento a Linee Guida approvate dalla Comunità Scientifica ed è ispirata al Modello della Dieta Mediterranea. È pertanto caratterizzata dal consumo di cereali, verdura, frutta, legumi, ma anche di adeguate quantità di pesce, carni bianche, latticini e uova, e dall’utilizzo preferenziale di olio d’oliva come grasso da condimento.
La consegna con spiegazione della dieta grammata personalizzata avviene in un secondo momento, in data da concordare.
Controlli periodici
È possibile (anzi, consigliabile!) programmare controlli periodici, anch’essi a cadenza personalizzabile, che di volta in volta permettano di valutare i risultati ottenuti, discutere di eventuali problematiche o necessità di modifiche allo schema dietetico e fissare i successivi obiettivi.
Ritengo importante che una persona che si rivolge a me non si senta abbandonata a se stessa dopo aver ricevuto la dieta, ma seguita e sostenuta durante tutto il percorso con l’obiettivo di raggiungere i risultati concordati.
Ricevo solo su appuntamento a Coccaglio (Brescia).
È possibile avvalersi della mia consulenza specialistica previo appuntamento tramite contatto telefonico o via email.