Spesso nella mia attività ho notato che le persone si stupiscono quando spiego loro che pasta e pane (o loro sostituti, ad esempio cereali senza glutine in caso di celiachia) possono ed anzi devono essere presenti (nelle giuste quantità e con i giusti condimenti) anche in una dieta ipocalorica (ossia dimagrante), e ancor più si stupiscono…
Sovrappeso ed obesità nella popolazione adulta italiana
Le abitudini alimentari e lo stato nutrizionale hanno un impatto rilevante sulla salute di una popolazione. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato che a livello globale muoiano all’anno per cause correlate all’eccesso di peso (sovrappeso / obesità) circa 3,4 milioni di adulti, e che siano attribuibili all’eccesso ponderale il 44% dei casi di diabete, il…
Dieta Mediterranea: patrimonio culturale immateriale dell’umanità
La Dieta Mediterranea costituisce un esempio di modello di nutrizione corretto. Tale modello dietetico comprende un regime alimentare ispirato alle abitudini dietetiche dei Paesi affacciati sul bacino del Mar Mediterraneo negli anni Cinquanta del XX secolo. Il concetto è stato introdotto e studiato inizialmente da Ancel Keys e Francisco Grande. Numerosi altri studi si sono poi…